
Gennaio 2020: in Italia si insinua il sospetto che la solita
influenza proveniente dalla Cina sia qualcosa di più serio del previsto. Pare
che il virus provenga da un pipistrello venduto al mercato degli animali vivi
di Wuhan, anche se fioriscono le ipotesi più varie. Compaiono i primi casi nel
territorio nazionale e a fine mese l’Oms dichiara lo stato di emergenza
globale. La malattia ha un nome: Covid-19. Arrivano i primi morti, le misure straordinarie,
le “zone rosse”, il lockdown. Quello che per il calendario cinese è l’anno
del topo, sarà ricordato come l’anno del pipistrello.
In una Firenze spettrale, le cui strade sono state abbandonate prima dai
turisti, poi dagli stessi cittadini al confino fra le mura domestiche, l’autore
riflette sulle notizie quotidiane, sui bollettini ospedalieri, sugli slogan. Ma
il suo diario, scritto con l’occhio ora commosso ora ironico del cronista
chiamato a confrontarsi con la storia, ci racconta soprattutto lo smarrimento
di un popolo di fronte a una minaccia terribile e misteriosa.
Gennaio 2020: in Italia si insinua il sospetto che la solita
influenza proveniente dalla Cina sia qualcosa di più serio del previsto. Pare
che il virus provenga da un pipistrello venduto al mercato degli animali vivi
di Wuhan, anche se fioriscono le ipotesi più varie. Compaiono i primi casi nel
territorio nazionale e a fine mese l’Oms dichiara lo stato di emergenza
globale. La malattia ha un nome: Covid-19. Arrivano i primi morti, le misure straordinarie,
le “zone rosse”, il lockdown. Quello che per il calendario cinese è l’anno
del topo, sarà ricordato come l’anno del pipistrello.
In una Firenze spettrale, le cui strade sono state abbandonate prima dai
turisti, poi dagli stessi cittadini al confino fra le mura domestiche, l’autore
riflette sulle notizie quotidiane, sui bollettini ospedalieri, sugli slogan. Ma
il suo diario, scritto con l’occhio ora commosso ora ironico del cronista
chiamato a confrontarsi con la storia, ci racconta soprattutto lo smarrimento
di un popolo di fronte a una minaccia terribile e misteriosa.
Mauro Pagliai, 2020
Pagine: 160
Caratteristiche: br.
Formato: 12x17
ISBN: 978-88-564-0441-8
Collana:
Libro verità | Nuova Serie, 43
Settori: