Vannino Chiti e Michele Ciliberto: due personalità che, pur muovendo da esperienze civili e politiche comuni, svolgono la loro attività in campi diversi, si sono confrontati in sei dialoghi molto articolati sui temi più significativi dell’attuale dibattito politico e culturale: Della memoria; Della religione civile; Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI; Della cultura; Dell’Occidente, della democrazia, dei diritti; Delle forze politiche.
Originalità di approccio, carattere, vivacità di scrittura i punti di forza di questo volume, capace di incontrare il gusto sia di intellettuali che di un pubblico più ampio e interessato ai problemi attuali dell’Italia e del mondo.
Vannino Chiti e Michele Ciliberto: due personalità che, pur muovendo da esperienze civili e politiche comuni, svolgono la loro attività in campi diversi, si sono confrontati in sei dialoghi molto articolati sui temi più significativi dell’attuale dibattito politico e culturale: Della memoria; Della religione civile; Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI; Della cultura; Dell’Occidente, della democrazia, dei diritti; Delle forze politiche.
Originalità di approccio, carattere, vivacità di scrittura i punti di forza di questo volume, capace di incontrare il gusto sia di intellettuali che di un pubblico più ampio e interessato ai problemi attuali dell’Italia e del mondo.
Polistampa, 2005
A cura di:
Pagine: 168
Caratteristiche: br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-8304-907-1
Settori: