
La moderna geriagogia ripone nell’alimentazione grande importanza per quanto riguarda il mantenimento dello stato di salute e benessere psico-fisico. Essa indica nella dieta il presupposto per la prevenzione delle malattie della terza età, mediante l’introduzione di tutti quegli elementi i quali, nelle giuste proporzioni, impediscono l’insorgenza di obesità, arteriosclerosi, diabete, osteoporosi, depressione, disappetenze. Queste patologie, molto frequenti nella terza età, sono per lo più la causa di una rapida accelerazione verso l’invecchiamento dell’organismo. Una corretta dieta deve tener conto di tutti quei disturbi legati a: problemi masticatori con conseguenti difficoltà digestive, variazioni ormonali, malnutrizione da diete monotone, atonia intestinale, depressione, solitudine, problematiche socio-culturali ed economiche, riduzione delle attività motorie, intossicazioni da alcool o da farmaci e osteoporosi, intesa come perdita della massa ossea per carenze alimentari e delle attività motorie. Pertanto un’alimentazione idonea a prevenire l’invecchiamento deve essere ricca di nutrienti, basata su una dieta non monotona, ma satura di sostanze antiossidanti, vitamine e sali minerali, contenuti nella frutta e nella verdura di stagione.
Tra antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e bevande, le ricette fornite da Paola Balducchi in questo libro sono sessantuno, suddivise in ricette “antinvecchiamento”, “contro l’osteoporosi”, “del buonumore”, “ipocaloriche”, “disintossicanti” e “della salute”.
La moderna geriagogia ripone nell’alimentazione grande importanza per quanto riguarda il mantenimento dello stato di salute e benessere psico-fisico. Essa indica nella dieta il presupposto per la prevenzione delle malattie della terza età, mediante l’introduzione di tutti quegli elementi i quali, nelle giuste proporzioni, impediscono l’insorgenza di obesità, arteriosclerosi, diabete, osteoporosi, depressione, disappetenze. Queste patologie, molto frequenti nella terza età, sono per lo più la causa di una rapida accelerazione verso l’invecchiamento dell’organismo. Una corretta dieta deve tener conto di tutti quei disturbi legati a: problemi masticatori con conseguenti difficoltà digestive, variazioni ormonali, malnutrizione da diete monotone, atonia intestinale, depressione, solitudine, problematiche socio-culturali ed economiche, riduzione delle attività motorie, intossicazioni da alcool o da farmaci e osteoporosi, intesa come perdita della massa ossea per carenze alimentari e delle attività motorie. Pertanto un’alimentazione idonea a prevenire l’invecchiamento deve essere ricca di nutrienti, basata su una dieta non monotona, ma satura di sostanze antiossidanti, vitamine e sali minerali, contenuti nella frutta e nella verdura di stagione.
Tra antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e bevande, le ricette fornite da Paola Balducchi in questo libro sono sessantuno, suddivise in ricette “antinvecchiamento”, “contro l’osteoporosi”, “del buonumore”, “ipocaloriche”, “disintossicanti” e “della salute”.
Maria Pacini Fazzi, 2013
Pagine: 88
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 12x16,5
ISBN: 978-88-6550-176-4
Collana:
I Mangiari, 78
Settore: