![preview libro](https://www.backofficepolistampa.com/uploads/9788800841689.jpg)
“Un contributo di rilievo alla conoscenza delle fasi finali d’esaurimento della dinastia lorenese in Toscana... un testo di storiografia che unisce doti di perspicace sinuosità nel ricostruire percorsi complessi conciliate col rigore della ricostruzione di pulsioni e sentimenti; aspirazioni e progetti; visioni difformi dentro e fuori il Granducato che appartengono ai protagonisti e ai comprimari di una vicenda politica che Paolini ricostruisce con puntigliosità filologica e rigore critico dall’esordio della missione Boncompagni a Firenze, nel 1857, alle ore fatidiche della dipartita del granduca.” (Dalla prefazione)
“Un contributo di rilievo alla conoscenza delle fasi finali d’esaurimento della dinastia lorenese in Toscana... un testo di storiografia che unisce doti di perspicace sinuosità nel ricostruire percorsi complessi conciliate col rigore della ricostruzione di pulsioni e sentimenti; aspirazioni e progetti; visioni difformi dentro e fuori il Granducato che appartengono ai protagonisti e ai comprimari di una vicenda politica che Paolini ricostruisce con puntigliosità filologica e rigore critico dall’esordio della missione Boncompagni a Firenze, nel 1857, alle ore fatidiche della dipartita del granduca.” (Dalla prefazione)
Felice Le Monnier, 2010
Pagine: 296
Caratteristiche: br.
Formato: 16,5x24
ISBN: 88-00-84168-9
Collana:
Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900 | Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 55
Settori: