Anna Agostini è nata e vive a Pistoia. Nel 1993 ha conseguito la laurea in Lettere Moderne presso l’Università di Firenze con una tesi in Storia Moderna dal titolo Ignazio Fabroni: un nobile pistoiese sulle galere di Santo Stefano. Lavora da anni come collaboratrice alla Biblioteca Fabroniana di Pistoia, dove ha svolto un’importante opera di catalogazione delle edizioni del XVI secolo e dove si occupa di attività didattica. Ha partecipato al regesto della documentazione di papa Clemente IX, Giulio Rospigliosi, analizzando i documenti conservati presso l’Archivio Capitolare, la Biblioteca Fabroniana e l’Archivio di Stato di Pistoia (Regesti Rospigliosani I, II). È autrice di numerose pubblicazioni, apparse in riviste e in volume, tra le quali si segnala l’opera Pistoia sul mare. I Cavalieri di Santo Stefano e Pistoia (Settegiorni 2008), La Fabroniana di Pistoia. Storia di una biblioteca e del suo fondatore (Polistampa 2011), Atto Fabroni e il Crocifisso di Sant’Ignazio. Storia, restauro e documenti (con Maria Camilla Pagnini, Polistampa 2013), Tommaso Gelli. Una vita tra i libri e le monete nel centenario della morte (Polistampa 2017), Istantanee dal Seicento. L’album di disegni del cavaliere pistoiese Ignazio Fabroni (Polistampa 2017).
Anna
Agostini was born and still lives in Pistoia. In 1993 she obtained her degree
in Modern Literature at the University of Florence. She has been working for
years as an associate at the Biblioteca Fabroniana di Pistoia, where she
has done an inventory of the editions of the 16th century and where she is in
charge of the educational activities. She is the author of many texts that were
published in various journals and volumes such as: