
Il catalogo della mostra allestita all’Università per
Stranieri di Siena, dal 27 novembre 2024 al 27 gennaio 2025, è dedicato alla
produzione pittorica dello scultore Onofrio Pepe.
“Nella pittura su tela e pannelli”, scrive Dominique Charles Fuchs, “la ricerca
espressiva dell’artista si rinforza ancora: la materia usata è il colore ad
olio d’impasto compatto che rifugge dagli effetti di passaggi delicati e si
avvale invece di stesure compatte e sedimentate, dove la sovrapposizione delle
pennellate lascia intravedere i diversi valori o le diverse tonalità che
modellano le forme. La maniera è gestuale e l’occhio può ricomporre la
successione temporale del lavoro di stesura. La tavolozza è parossistica, e
prova ne è il costante ricorso al nero, in contrasto con l’esplosione cromatica
dei gialli, azzurri, rossi e bianco che trova riscontri nelle ricerche di un
George Rouault o degli epigoni del Cavaliere Azzurro della generazione
precedente”.
Testi di Tomaso Montanari, Francesco Gurrieri, Dominique Charles Fuchs.
The catalog of the exhibition held at the University for
Foreigners of Siena, from 27 November 2024 to 27 January 2025, is dedicated to
the pictorial production of the sculptor Onofrio Pepe.
“Pepe’s work as a painter”, writes Dominique Charles Fuchs, “is twinned with his
work as a sculptor, in which he perpetuates the tradition of polychrome
sculpture, a constant practice throughout history, from Paleolithic Art to
Phidias, and then to the entire medieval and modern tradition of wooden and
terracotta polychrome sculpture”.
Texts by Tomaso Montanari, Francesco Gurrieri, Dominique Charles Fuchs.
Polistampa, 2024
A cura di:
Pagine: 104
Caratteristiche: ill. col., cart.
Formato: 24x31
ISBN: 978-88-596-2452-3
Settore:
Vedi: