chiudi
Ludovica Sebregondi

Ludovica Sebregondi

Storica dell’arte e scrittrice, si deve a lei il ritrovamento della chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini, in via Faenza 41, nel cuore di Firenze, fondata nel 1206 e appartenuta all’ordine dei Templari, ma oggi proprietà privata.
È autrice delle seguenti pubblicazioni: La Compagnia e l’Oratorio di San Niccolò del Ceppo (Firenze, 1985), Tre confraternite fiorentine: Santa Maria della Pietà, detta Buca di San Girolamo, San Filippo Benizi, San Francesco Poverino (Firenze, 1991), Santa Croce sotterranea: trasformazioni e restauri (Firenze, 1997), Iconografia di Girolamo Savonarola, 1495-1998 (Firenze, 2004), Jacopo in Campo Corbolini a Firenze: percorsi storici dai templari all’Ordine di Malta all’era moderna (Firenze, 2005), Santa Croce nel secondo ’500 (Firenze, 2017) e La Compagnia di San Niccolò di Bari detta del Ceppo (Firenze, 2018).
È inoltre curatrice delle pubblicazioni: L’Arno in Santa Croce (Firenze, 2006) e Giotto a Santa Croce (Firenze, 2006) per la collana «Opera di Santa Croce», dedicata alla plurisecolare storia della chiesa fiorentina.

Libri scritti da Ludovica Sebregondi

Libri a cura di Ludovica Sebregondi