
L’edizione 2023 del premio letterario Arte di Parole, nato
dall’intuito e dalla passione del professor Gianni Conti, è dedicata al tema
della luce. “Gli studenti hanno colto nel segno”, scrive Teresa Paladin, “con
racconti evocativi, alcuni di cruda attualità, altri giocati nell’ambito
artistico, esistenziale o della malattia, tutti soffusi dei mille contrasti tra
il buio e la luce, tra il dramma che incombe e il desiderio di dare un senso
positivo alla propria storia”.
Il volume racchiude i quattordici migliori racconti provenienti da tutta
Italia, a partire dalla prima classificata, Roberta Novelli, con il suo testo 24 aprile 1606.
L’edizione 2023 del premio letterario Arte di Parole, nato
dall’intuito e dalla passione del professor Gianni Conti, è dedicata al tema
della luce. “Gli studenti hanno colto nel segno”, scrive Teresa Paladin, “con
racconti evocativi, alcuni di cruda attualità, altri giocati nell’ambito
artistico, esistenziale o della malattia, tutti soffusi dei mille contrasti tra
il buio e la luce, tra il dramma che incombe e il desiderio di dare un senso
positivo alla propria storia”.
Il volume racchiude i quattordici migliori racconti provenienti da tutta
Italia, a partire dalla prima classificata, Roberta Novelli, con il suo testo 24 aprile 1606.
Mauro Pagliai, 2023
A cura di:
Pagine: 144
Caratteristiche: br.
Formato: 12x17
ISBN: 978-88-564-0528-6
Collana:
Formula30, 28
Settore:
Vedi: