La Piazza Grande di Montepulciano (Siena), con le sue
architetture rinascimentali, è considerata uno dei più importanti “musei
all’aperto” italiani. La sua vicenda inizia già all’epoca dell’incastellamento
della città nell’XI secolo e si sviluppa attraverso i secoli fino a
cristallizzarsi, nel corso del Seicento, con la costruzione della cattedrale.
Il volume, sintesi di molti anni di studio storico e grafico, fa il punto sulle
ricerche che hanno interessato la piazza, descrivendone i monumenti attraverso
schizzi e vedute originali accompagnate da appunti di rilievo. Le affascinanti
ricostruzioni in grande formato hanno inoltre l’obiettivo, finora inedito, di
raffigurare gli spazi e gli edifici della platea
comunis medievale, riportando il lettore nei secoli della sua formazione.
Disegni di Roberto Minetti, testi di Riccardo Pizzinelli.
The Piazza Grande of Montepulciano (Siena), with its
Renaissance architecture, is considered one of the most important Italian “open-air
museums”. The book, a synthesis of many years of historical and graphic study, analyzes
the research that has involved the square, describing its monuments through
original sketches and views accompanied by relevant commentary.
Drawings by Roberto Minetti, texts by Riccardo Pizzinelli.
Polistampa, 2022
Pagine: 144
Caratteristiche: ill. col., cart.
Formato: 29x24
ISBN: 978-88-596-2267-3
Settori: