Questo numero di «Opus Incertum», periodico del Dipartimento di Storia dell’Architettura e della Città dell’Università degli Studi di Firenze, racchiude gli atti della giornata di studi Disegni cinquecenteschi di architettura agli Uffizi, a cura di Amedeo Belluzzi e Sabine Frommel, tenutasi a Firenze presso la Biblioteca degli Uffizi il 18 dicembre 2006.
SOMMARIO:
Marzia Faietti, Disegni per l’architettura e disegni architettonici
Sabine Frommel, I disegni di Giuliano da Sangallo: relazioni tra studio dell’antico e progettazione
Riccardo Pacciani, Disegni di cronaca
Christoph L. Frommel, Proposte per una revisione del corpus dei disegni di Bramante
Flaminia Bardati, Il Codice Strozzi: riflessioni per una storia della raccolta
Paola Zampa, Il Codice Strozzi: alcune considerazioni
Hubertus Günther, Copie da Bramante fra i disegni degli Uffizi
Josef Ploder, Il cosiddetto Codice Vignola della raccolta Geymüller
Amedeo Belluzzi, Il collezionismo dei disegni di architettura nel Cinquecento
DELIZIE PER GLI ERUDITI
Chiara Vignudini, Tracce di una “maladie héréditaire” nei disegni di Antonio da Sangallo il Vecchio per il tempio della Madonna di San Biagio a Montepulciano
Questo numero di «Opus Incertum», periodico del Dipartimento di Storia dell’Architettura e della Città dell’Università degli Studi di Firenze, racchiude gli atti della giornata di studi Disegni cinquecenteschi di architettura agli Uffizi, a cura di Amedeo Belluzzi e Sabine Frommel, tenutasi a Firenze presso la Biblioteca degli Uffizi il 18 dicembre 2006.
SOMMARIO:
Marzia Faietti, Disegni per l’architettura e disegni architettonici
Sabine Frommel, I disegni di Giuliano da Sangallo: relazioni tra studio dell’antico e progettazione
Riccardo Pacciani, Disegni di cronaca
Christoph L. Frommel, Proposte per una revisione del corpus dei disegni di Bramante
Flaminia Bardati, Il Codice Strozzi: riflessioni per una storia della raccolta
Paola Zampa, Il Codice Strozzi: alcune considerazioni
Hubertus Günther, Copie da Bramante fra i disegni degli Uffizi
Josef Ploder, Il cosiddetto Codice Vignola della raccolta Geymüller
Amedeo Belluzzi, Il collezionismo dei disegni di architettura nel Cinquecento
DELIZIE PER GLI ERUDITI
Chiara Vignudini, Tracce di una “maladie héréditaire” nei disegni di Antonio da Sangallo il Vecchio per il tempio della Madonna di San Biagio a Montepulciano
Polistampa, 2010
Pagine: 112
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 24x30
ISBN: 978-88-596-0824-0
Testata: Opus Incertum
Settori: