Il pittore Emilio Notte (1891-1982) è stato uno degli
artisti più originali nel panorama italiano del XX secolo, protagonista di una
vicenda culturale per molteplici aspetti complessa ed articolata. L’inventario
del suo archivio è un insostituibile strumento di orientamento e di indagine
lungo i variegati sentieri della sua carriera, dagli esordi romantici al successivo
sviluppo Liberty, fino alla svolta futurista. Nell’intreccio dei materiali
d’archivio sono identificabili le tracce concrete del suo operato,
restituendo spesso il momento dinamico e vivo in cui quei documenti sono venuti
a essere.
Introduzione di Gloria Manghetti.
Con una testimonianza di Riccardo Notte.
Emilio Notte (1891-1982) was one of the most original Italian
painters of the twentieth century. The inventory of his archive is an important
tool for researchers who are willing to investigate the different paths of his
career.
Introduction by Gloria Manghetti. With a testimony by Riccardo Notte.
Polistampa, 2020
A cura di:
Pagine: 160
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-2134-8
Collana:
Fondazione Primo Conti | Inventari, 6
Settori: