L’archivio di Corrado Pavolini (Firenze, 1898 – Cortona, 1980) comprende circa seimila documenti che coprono un arco temporale compreso tra il 1915 e il 1979. Molti i corrispondenti illustri, come Alvaro, De Pisis, Montale, Palazzeschi, Papini, Ungaretti, Vittorini e naturalmente Primo Conti che fu suo amico fraterno e con cui intrattenne un fitto carteggio.
“Il nucleo”, scrive Gloria Manghetti nell’introduzione, “è apparso subito fonte ricchissima di materiale autografo, a testimoniare l’intensa e variegata attività di Corrado Pavolini in oltre quaranta anni di magistero letterario e intellettuale, tra poesia, teatro, saggistica, regia. Di questa versatilità il Fondo è riflesso istantaneo, restituendoci il profilo complesso dell’intellettuale e insieme l’articolato e vivace panorama culturale in cui operò”.
Con una testimonianza di Carlo Pavolini.
The archive
of Italian writer Corrado Pavolini (Florence, 1898 - Cortona, 1980) includes
about six thousands documents covering a period of time between 1915 and 1979. The
letters have many illustrious correspondents, such as Alvaro, De Pisis,
Montale, Palazzeschi, Papini, Ungaretti , Vittorini and of course Primo Conti,
who was Pavolini’s fraternal friend.
Polistampa, 2017
A cura di:
Pagine: 144
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1792-1
Collana:
Fondazione Primo Conti | Inventari, 5
Settori:
Vedi: