La pubblicazione contiene l’inventario dell’archivio personale di Primo Conti (1900-1988), pittore, musicista e poeta fiorentino, ricordato come uno degli interpreti più brillanti del Futurismo. L’inventario, diviso in sezioni, riporta i dati relativi a oltre 9.000 documenti epistolari e al nutrito corpus di manoscritti, disegni e bozzetti a opera dello stesso Conti.
Le pagine della pubblicazione ripercorrono l’intera vita di uno dei più innovativi pittori del ventesimo secolo, a partire dalla prima lettera, scritta da Giovanni Papini nel 1913, fino all’ultimo documento autografo del maestro, che risale all’ottobre del 1988.
Formato PDF
La pubblicazione contiene l’inventario dell’archivio personale di Primo Conti (1900-1988), pittore, musicista e poeta fiorentino, ricordato come uno degli interpreti più brillanti del Futurismo. L’inventario, diviso in sezioni, riporta i dati relativi a oltre 9.000 documenti epistolari e al nutrito corpus di manoscritti, disegni e bozzetti a opera dello stesso Conti.
Le pagine della pubblicazione ripercorrono l’intera vita di uno dei più innovativi pittori del ventesimo secolo, a partire dalla prima lettera, scritta da Giovanni Papini nel 1913, fino all’ultimo documento autografo del maestro, che risale all’ottobre del 1988.
Formato PDF
Polistampa, 2008
A cura di:
Pagine: 344
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-0505-8
Collana:
Fondazione Primo Conti | Inventari, 1
Settori:
- DSU5 / Archivistica
- A2 / Arte moderna e contemporanea
- L1 / Studi, storia della letteratura
- L7 / Epistolari
Vedi: