Il saggio fa luce sugli omicidi segreti perpetrati per
ordine di Stalin, concentrandosi in particolare sul Laboratorio «X», situato
nel centro di Mosca, dove veleni letali venivano testati sui detenuti. Sono
inoltre raccolti brevi saggi, molti dei quali pubblicati su «Novaja gazeta»,
sulla vita e sull'operato dei principali esecutori di giustizia all'epoca delle
repressioni sovietiche, tra cui Blochin, Vlodzimirskij, Rodos,
Švarcman/Schwarzmann, i fratelli Kobulov, Merkulov e altri. Costoro agirono con
grande solerzia – talvolta neppure le armi riuscivano a stare al passo coi loro
ritmi di lavoro – e finirono per essere a loro volta uccisi. L'autore mostra
come il “piccolo uomo”, per cui tanto interesse hanno mostrato gli scrittori
dell’Ottocento, nel contesto del regime dispotico staliniano si sia facilmente
tramutato in un carnefice.
Edizione originale: Palachi.
Oni vypolnyali zakazy Stalina, Novaya Gazeta, Moscow,
2011
I edizione italiana: giugno 2020 (traduzione di Caterina Garzonio)
The essay is dedicated to the secret murders perpetrated on
Stalin’s order, focusing in particular on the secret Laboratory “X”, located in
central Moscow, where lethal poisons were tested on detainees. The book also
cointains some short essays – many of which were published in «Novaja Gazeta» –
regarding the life and work of the main perpetrators of justice at the time of
the Soviet repressions, including Blochin, Vlodzimirskij, Rodos, Švarcman /
Schwarzmann, the Kobulov brothers, Merkulov and others.
Originally published as: Palachi. Oni vypolnyali zakazy Stalina, Novaya Gazeta, Moscow, 2011
1st Italian edition: June 2020 (translated by Caterina Garzonio)
Mauro Pagliai, 2020
Pagine: 336
Caratteristiche: br.
Formato: 12,2x20
ISBN: 978-88-564-0445-6
Collana:
VS | Verità Scomode, 3
Settori: