
L’archivio della comunità di Scarlino consiste in circa 201
unità archivistiche dal 1440 agli anni ’30 dell’Ottocento. Il nucleo
documentale ha subito varie vicende legate ai vari passaggi istituzionali che
hanno interessato il paese, fino alla riconquista dell’autonomia comunale nel
1960.
L’inventario, redatto a seguito di un imponente lavoro di riordino, permette
una più agevole consultazione del materiale a disposizione, consentendo inoltre
di approfondire gli studi sulla comunità scarlinese.
Testi di Marcello Stella, Mario Ascheri, Simonetta Soldatini.
L’archivio della comunità di Scarlino consiste in circa 201
unità archivistiche dal 1440 agli anni ’30 dell’Ottocento. Il nucleo
documentale ha subito varie vicende legate ai vari passaggi istituzionali che
hanno interessato il paese, fino alla riconquista dell’autonomia comunale nel
1960.
L’inventario, redatto a seguito di un imponente lavoro di riordino, permette
una più agevole consultazione del materiale a disposizione, consentendo inoltre
di approfondire gli studi sulla comunità scarlinese.
Testi di Marcello Stella, Mario Ascheri, Simonetta Soldatini.
Polistampa, 2019
A cura di:
Pagine: 104
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1977-2
Settore: