chiudi
preview libro

Carteggio Tommaseo – Vieusseux V (1856-1863)

Con introduzione e a cura di Gabriele Paolini – con premessa di Cosimo Ceccuti

16,58 € 19,50
Qt

“«Bollettini poetici» chiamava Vieusseux le lettere di Tommaseo e in effetti gli squarci lirici sono davvero molti. Ricordi, evocazioni di amici lontani nel tempo e nello spazio, accenni sereni e profondi alla salute che se ne va, alla morte che si avvicina, agli ideali di tutta una vita, conferiscono una suggestione particolare al carteggio... I toni usati da Vieusseux sono naturalmente diversi, ben più semplici e colloquiali, ma le sue lettere rappresentano come sempre un indiscutibile strumento di conoscenza sull’attività di questo eccezionale promotore di cultura.” (Dalla premessa)

“«Bollettini poetici» chiamava Vieusseux le lettere di Tommaseo e in effetti gli squarci lirici sono davvero molti. Ricordi, evocazioni di amici lontani nel tempo e nello spazio, accenni sereni e profondi alla salute che se ne va, alla morte che si avvicina, agli ideali di tutta una vita, conferiscono una suggestione particolare al carteggio... I toni usati da Vieusseux sono naturalmente diversi, ben più semplici e colloquiali, ma le sue lettere rappresentano come sempre un indiscutibile strumento di conoscenza sull’attività di questo eccezionale promotore di cultura.” (Dalla premessa)

Felice Le Monnier, 2008

A cura di:

Pagine: 255

Caratteristiche: br.

paperback

Formato: 16,5x24

ISBN: 88-00-84160-0

Collana:
Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900 | Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 47

Settore: