Che angoscia, l’immancabile zucchino lesso che ti guarda derelitto da un cantuccio del frigo! Che tristezza, quelle due fette di roastbeef, quelle quattro foglie di lattuga, quella patata depressa, quel pugnello di spinaci rassegnati al tuffo nella spazzatura! Non c’è dubbio: chi sa fare buon uso dei rimasugli della cucina merita un monumento. Tanto più se, come in questo caso, suggerisce come utilizzarli e allo stesso tempo insegna addirittura a nobilitarli in 105 appetitose ricette e 4 sfiziosi menu.
Questo non è un semplice manuale per riciclare gli avanzi e propinarli ai riluttanti familiari, ma un talismano per trasformarli – grazie anche a un po’ d’organizzazione – in piatti da leccarsi i baffi, sorprese prelibate da far venire l’acquolina in bocca all’ospite più sofisticato, portate da suscitare l’invidia di amici e conoscenti. Insomma un fedele compagno per trarsi d’impaccio in cucina e in tavola, ma soprattutto il compendio di una filosofia di vita improntata al sorriso, alla convivialità e al buon gusto.
Provare per credere…
Formato PDF
Che angoscia, l’immancabile zucchino lesso che ti guarda derelitto da un cantuccio del frigo! Che tristezza, quelle due fette di roastbeef, quelle quattro foglie di lattuga, quella patata depressa, quel pugnello di spinaci rassegnati al tuffo nella spazzatura! Non c’è dubbio: chi sa fare buon uso dei rimasugli della cucina merita un monumento. Tanto più se, come in questo caso, suggerisce come utilizzarli e allo stesso tempo insegna addirittura a nobilitarli in 105 appetitose ricette e 4 sfiziosi menu.
Questo non è un semplice manuale per riciclare gli avanzi e propinarli ai riluttanti familiari, ma un talismano per trasformarli – grazie anche a un po’ d’organizzazione – in piatti da leccarsi i baffi, sorprese prelibate da far venire l’acquolina in bocca all’ospite più sofisticato, portate da suscitare l’invidia di amici e conoscenti. Insomma un fedele compagno per trarsi d’impaccio in cucina e in tavola, ma soprattutto il compendio di una filosofia di vita improntata al sorriso, alla convivialità e al buon gusto.
Provare per credere…
Formato PDF
Sarnus, 2011
Pagine: 144
Caratteristiche: ill. b/n, cart.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-563-0060-4
Settori: