La Della Porta Editori nasce nel 2008 tra Pisa e Cagliari, ad opera di Ignazio e Lucia Della Porta. La casa editrice intende dedicarsi alla pubblicazione di opere di saggistica, rivolte al grande pubblico e capaci di coniugare chiarezza espositiva e rigore scientifico. Il programma editoriale si articola in tre collane: Sentieri, libri su grandi temi di storia, scritti dai migliori conoscitori della materia in maniera avvincente e accessibile, Vite, limpide e sintetiche biografie di personaggi, noti o meno noti, presentati sempre in una luce nuova e originale, Ritratti, ritratti-interviste con personaggi della nostra epoca.
Di prossima pubblicazione, per la collana Sentieri, Da Gramsci a Occhetto. Storia del Partito comunista italiano di Franco Andreucci. In preparazione anche una storia del brigantaggio postunitario, una grande storia del comunismo novecentesco in tre volumi (Sentieri) e la biografia di Pugaciov, il ribelle cosacco che mise in pericolo il trono dell’imperatrice Caterina di Russia e quella di Carmine Crocco, il brigante lucano che tenne in scacco l’esercito piemontese (Vite).