chiudi
preview libro

1917

La Russia verso l’abisso

Dalla penna di uno dei più grandi russisti italiani, un nuovo saggio storico sulla rivoluzione che ha cambiato per sempre la geografia dell’Europa e sconvolto i destini di un popolo

20,40 € 24,00
Qt

Ancora oggi, la rivoluzione del 1917 viene vista come il risultato dell’opera politica e organizzativa di Lenin e dei bolscevichi. In realtà, il ciclo rivoluzionario che si aprì nel febbraio-marzo 1917 fu ben più complesso ed ebbe innumerevoli protagonisti, politici e sociali. Quest’ultimo avvincente studio di Ettore Cinnella restituisce a tutti gli attori della rivoluzione il posto che a loro spetta nella storia e ci spiega come e perché il bolscevismo si sia trasformato, dopo la presa del potere, in una feroce tirannide militaresca, suscitando la resistenza delle masse popolari e la protesta dei partiti rimasti fedeli agli ideali del socialismo democratico.

Based on comprehensive original research and drawing largely from previously inaccessible Soviet archives, the book is the definitive account of the Bolsheviks’ rise to power.
Cinnella lays out a masterful canvas of those tumultuous years, explaining how the Bolsheviks managed to take advantage of the popular revolt and to defeat all the other socialist parties.
The book shows how the Bolshevik movement – which had originally been only one of the groups opposed to tsarist rule - became, after rising to power, a brutal military tyranny, causing fierce uprisings of the masses and protests by the parties that had remained faithful to the ideal of democratic socialism.
Written with narrative expertise and human sympathy, the book tells the story of the political and social players of those stormy years, restoring the real role they played during the the revolutionary process.

Della Porta Editori, 2012

Pagine: 416

Caratteristiche: ill. b/n, br.

b/w ills, paperback

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-96209-04-2

Collana:
Sentieri, 2

Settori:

Libri suggeriti