Lilly Brogi è nata a Livorno, dove ha vissuto fino al 1990. Dopo gli studi classici si inserisce nel mondo dell’arte studiano presso Pilade Giorgetti, Carlo Guarnieri, Voltolino Fontani. Nei primi anni Ottanta entra a far parte del mondo della poesia. Nel 1995 si trasferisce a Firenze, diventando parte integrante del mondo artistico e intellettuale della città. Da citare: Toscana… cave canem. Tra leggenda e realtà (Bastogi, 2005), Un soffio di vita. Liriche religiose (Bastogi, 2007), Entro l’arco del mio giorno (Bastogi, 2009), Toscana… Italia… cave canem. Tra leggenda e realtà (Polistampa, 2018). Nota anche come pittrice, il 26 maggio 2008 ha presentato nel salone conferenze della Cassa di Risparmio di Firenze la personale Omaggio alla poesia, esposizione di dieci ritratti di poetesse fiorentine con recital di poesie. Lilly Brogi è presidente dell’associazione culturale La Pergola Arte di Firenze, socia artista dell’Antica Compagnia del Paiolo di Firenze e di altre prestigiose associazione. Nel 2012 ha meritato il Fiorino d’Oro al XXX Premio Firenze indetto dal Centro Culturale Firenze-Europa «Mario Conti». È titolare del premio letterario La Pergola Arte e dirige da dodici anni l’omonima galleria. È inoltre giurata del premio letterario Sacra Vita della Misericordia di Firenze.
Lilly Brogi
was born in Livorno, where she lived until 1990. After her classical studies
she entered the world of art. In the early 1980s she started experimenting with poetry. In 1995 she moved to Florence,
becoming an integral part of the artistic and intellectual world of the city.
Lilly Brogi is president of
the cultural association La Pergola Arte of Florence, artist member of the
Antica Compagnia del Paiolo of Florence and other prestigious associations. In
2012 she received the
Golden Florin at the XXX Florence Prize organized by the Florence-Europe
Cultural Center, as well as the La Pergola Arte literary prize.