Hagge ci ha fatto conoscere monumenti, paesaggi, strade, panorami del nostro Paese e della nostra Toscana...
Hagge è stato uno dei più amati giornalisti Rai. Negli
ultimi anni, con la sua rubrica della domenica – Bell’Italia – ci ha fatto
conoscere monumenti, paesaggi, strade, panorami del nostro Paese e della nostra
Toscana che nessun altro, con tanta sensibilità e proprietà culturale, aveva
azzardato prima. Ora, libero da programmi perentori, riversando la sua salda
cultura costruita alla Scuola Normale di Pisa, ci regala monografie di
personaggi (Giovanni da Verrazzano) e di paesaggi (La strada infinita, Storie e
percorsi nelle terre di Greve in Chianti). Quest’ultima opera (bilingue e
presentata dal sindaco Paolo Sottani), tipograficamente impeccabile
(Polistampa) si avvale di bellissime immagini del bravo fotografo Andrea
Rontini. Il testo di Hagge, per la sua leggerezza e la sua efficacia diventa un
genere narrativo a sé: «A un centinaio di metri dalla piazza centrale di Greve,
incassata nel fondovalle, nel punto probabilmente meno panoramico dell’intero
comune, decolla la salita dell’antica via Figlinese, bianca e pedonalizzata, da
quando il traffico si è spostato su quella nuova: chi abita nelle case che ci
si affacciano, può permettersi il lusso di utilizzarla come un corridoio
esterno per raggiungere gli orti-giardini che si trovano sul lato opposto (…) e
chi avrà ancora la voglia e il fiato per arrivare fino al Passo di Sugàme,
vedrà dispiegarsi, a chiusura del cerchio, l’intero crinale del Pratomagno».
Scriveva molti anni fa Francesco Rodolico nel suo «Il paesaggio fiorentino»: «Irraggiamento
luminoso e sereno – alla campagna – della miracolosa città, il paesaggio
fiorentino è figlio di Firenze. Che se per tutta la Toscana l’Uomo ha segnato
col sigillo del proprio lavoro il paesaggio naturale, faccendone qualcosa di
nuovo e di vivo, un paesaggio umano, nei colli fiorentini lo sforzo appare teso
a tal punto, che ben pochi riscontri trova sulla Terra».
Data recensione: 16/04/2024
Testata Giornalistica: La Nazione
Autore: Francesco Gurrieri