Grande partecipazione ed entusiasmo al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance dove Gabriele Pasco
Grande partecipazione ed
entusiasmo al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance dove Gabriele Pasco, studente della
V Liceo Scientifico del Carducci di Volterra, ha presentato S-Oggetti, la sua nuova raccolta di
racconti. Il giovane scrittore, come già aveva annunciato, ha offerto al
pubblico non una presentazione tradizionale, ma un’esplosione di creatività e di
energia, scaturita dallo stesso autore e dai suoi amici, tra i quali in
particolare il regista Alessio Hong, il rapper El Ghost e l’estetista oncologica
Laura Lombardi. È intervenuto il sindaco di Pomarance Loris Martignoni.
S-Oggetti (Mauro Pagliai, 2018) fa
seguito alla prima raccolta pubblicata da Gabriele, La voce degli occhi, (Nicola Calabria editore, 2014, collana Narrando che passione), all’età di 15
anni. Già in quei racconti si trova il germe di questa seconda opera:
protagonisti del racconto di apertura sono un paio di occhiali che
“accompagnano” il proprietario Ismael e la sua famiglia dal momento dell’acquisto
all’età di otto anni, fino alla sua tragica morte nei campi di concentramento
di Auschwitz-Birkenau; gli occhiali diventano, così, testimoni e commentatori delle
fondamentali vicende della vita del loro proprietario. Questo germe acquista
piena vita nel secondo libro, come emerge significativamente dal titolo S-Oggetti:
gli Oggetti divengono Soggetti. “Se gli oggetti potessero scrivere, cosa
racconterebbero? Forse le storie, le avventure, le tragedie, e le speranze
degli esseri umani con cui hanno a che fare ogni giorno”. «Congratulazioni
vivissime a Gabriele ed un caro augurio dal dirigente scolastico, Luca Guerranti,
e dall’intero istituto: la passione che lo anima lo accompagni nella
realizzazione dei suoi sogni e nell’espressione di se stesso attraverso la
scrittura, continuando a suscitare emozioni fortissime in chi legge i suoi
racconti », scrive la scuola Carducci.
Data recensione: 01/04/2018
Testata Giornalistica: La Nazione
Autore: ––