chiudi
preview libro

Il “Bignamino” fiorentino 1

60 curiosità, aneddoti e leggende che troverete passeggiando tra piazza San Giovanni e piazza del Duomo

60 storie, curiosità e aneddoti che non troverete nelle guide turistiche

7,65 € 9,00
Qt

Una passeggiata tra piazza San Giovanni (quella del Battistero) e piazza del Duomo, alla scoperta del tempio di Marte, di Santa Reparata o della Loggia dove venivano “esposti” i trovatelli. Tra queste pagine si nascondono i “grulli” dello scoppio del carro, il celebre Angelo del Vaffa, l’orologio di Paolo Uccello che segna l’ora italica, e tanti altri luoghi, fatti e personaggi che non tutti conoscono.
Un “bignamino” per svelare quella meravigliosa Firenze che oggi non c’è più… ma che resta da scoprire e da ammirare.

Presentazione di Gabriele Canè.

Una passeggiata tra piazza San Giovanni (quella del Battistero) e piazza del Duomo, alla scoperta del tempio di Marte, di Santa Reparata o della Loggia dove venivano “esposti” i trovatelli. Tra queste pagine si nascondono i “grulli” dello scoppio del carro, il celebre Angelo del Vaffa, l’orologio di Paolo Uccello che segna l’ora italica, e tanti altri luoghi, fatti e personaggi che non tutti conoscono.
Un “bignamino” per svelare quella meravigliosa Firenze che oggi non c’è più… ma che resta da scoprire e da ammirare.

Presentazione di Gabriele Canè.

Sarnus, 2025

Pagine: 160

Caratteristiche: ill. b/n, br.

b/w ills, paperback

Formato: 12x17

ISBN: 978-88-563-0353-7

Collana:
Toscanelli, 8

Settori:

Libri suggeriti