chiudi
preview libro

Centro di Studi Storici Chiantigiani

Il Chianti. Storia arte cultura territorio - n. 32

Agostino Fantastici, architetto tra rivoluzione e restaurazione (1782-1845). Il parco della Villa di Arceno e gli interventi nella Berardenga

17,00 € 20,00
Il libro è in preparazione ed il prezzo potrebbe subire variazioni.
Qt

Architetto e scenografo, Agostino Fantastici (1782-1845) ha lasciato un segno indelebile nel panorama senese e toscano. I contributi raccolti nel fascicolo si concentrano sulle opere più importanti, spaziando dall’architettura residenziale agli interventi su chiese, cappelle e botteghe. Un capitolo è dedicato alla sua attività letteraria, un aspetto finora poco esplorato dalla critica.


Architetto e scenografo, Agostino Fantastici (1782-1845) ha lasciato un segno indelebile nel panorama senese e toscano. I contributi raccolti nel fascicolo si concentrano sulle opere più importanti, spaziando dall’architettura residenziale agli interventi su chiese, cappelle e botteghe. Un capitolo è dedicato alla sua attività letteraria, un aspetto finora poco esplorato dalla critica.


Polistampa, 2024

A cura di:

Pagine: 160

Caratteristiche: ill. b/n, 16 tavv. col. f.t., br.

b/w ills, 16 col plates out of text, paperback

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-2451-6

Testata: Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio

Settori: