Il calendario riproduce sculture e disegni di Adriano Bimbi esposti dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 nel foyer del Teatro Niccolini di Firenze ed è corredato da un testo critico di Antonio Natali e da una notizia sull’artista. È la ventiseiesima edizione di un appuntamento ormai tradizionale: dal 1996 infatti la casa editrice fiorentina Polistampa presenta al pubblico l’opera di un grande artista contemporaneo durante le festività natalizie.
Nato nel 1952 a Bibbona (Livorno), Adriano Bimbi vive e lavora a Canonica di Sesto Fiorentino. Ha studiato con Fernando Farulli all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove è titolare della cattedra di Pittura. Espone regolarmente in Italia e all’estero dal 1973, anno della prima mostra collettiva alla Galleria dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. La sua produzione plastica si inserisce nella migliore tradizione del Novecento italiano e interpreta con particolare attenzione la quotidianità della figura e del gesto.
Il calendario riproduce sculture e disegni di Adriano Bimbi esposti dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 nel foyer del Teatro Niccolini di Firenze ed è corredato da un testo critico di Antonio Natali e da una notizia sull’artista. È la ventiseiesima edizione di un appuntamento ormai tradizionale: dal 1996 infatti la casa editrice fiorentina Polistampa presenta al pubblico l’opera di un grande artista contemporaneo durante le festività natalizie.
Nato nel 1952 a Bibbona (Livorno), Adriano Bimbi vive e lavora a Canonica di Sesto Fiorentino. Ha studiato con Fernando Farulli all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove è titolare della cattedra di Pittura. Espone regolarmente in Italia e all’estero dal 1973, anno della prima mostra collettiva alla Galleria dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. La sua produzione plastica si inserisce nella migliore tradizione del Novecento italiano e interpreta con particolare attenzione la quotidianità della figura e del gesto.
Polistampa, 2023
Pagine: 14
Caratteristiche: stampa a col. su Tintoretto Stucco Gesso Fedrigoni, ril. spir.
Formato: 34x48
ISBN:
Collana:
Calendari Polistampa, 26
Settore:
Vedi: