I nipotini amano addormentarsi ascoltando le storie dei
nonni, perché questi hanno ancora qualcosa da dire, in un mondo in cui tutto si
cancella in fretta.
Questi ricordi (non confessioni) di
un vero ottuagenario sono nati così, come strumento per conoscere com’era la
vita di un tempo: un tempo in cui si raccontavano storie intorno alla tavola
apparecchiata, si parlava con i vecchi restando bambini, si raccoglievano le
erbe dei campi e i frutti del bosco, si giocava con una palla di cenci nelle
strade polverose, si inventavano duelli con la spada di legno e lo scudo di
cartone, si acchiappavano i pesci fra le pietre del torrente e ci si
arrampicava sugli alberi, sognando un giorno di diventare grandi.
Tanti anni fa eravamo poveri e aspettavamo con pazienza l’arrivo della Befana
per veder realizzato qualche piccolo desiderio, volevamo bene alle maestre e
alle suore che ci educavano, ai cappellani che inventavano per noi un mondo
dove crescere insieme.
Oggi ci voltiamo indietro, perplessi. Siamo cresciuti?
I nipotini amano addormentarsi ascoltando le storie dei
nonni, perché questi hanno ancora qualcosa da dire, in un mondo in cui tutto si
cancella in fretta.
Questi ricordi (non confessioni) di
un vero ottuagenario sono nati così, come strumento per conoscere com’era la
vita di un tempo: un tempo in cui si raccontavano storie intorno alla tavola
apparecchiata, si parlava con i vecchi restando bambini, si raccoglievano le
erbe dei campi e i frutti del bosco, si giocava con una palla di cenci nelle
strade polverose, si inventavano duelli con la spada di legno e lo scudo di
cartone, si acchiappavano i pesci fra le pietre del torrente e ci si
arrampicava sugli alberi, sognando un giorno di diventare grandi.
Tanti anni fa eravamo poveri e aspettavamo con pazienza l’arrivo della Befana
per veder realizzato qualche piccolo desiderio, volevamo bene alle maestre e
alle suore che ci educavano, ai cappellani che inventavano per noi un mondo
dove crescere insieme.
Oggi ci voltiamo indietro, perplessi. Siamo cresciuti?
Sarnus, 2021
Pagine: 224
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-563-0297-4
Collana:
Diari e Memorie, 54
Settori: