
Il Tabernacolo dell’Arte dei Rigattieri e Linaioli è situato
sulla faccia meridionale del pilastro di sud-ovest della Chiesa di Orsanmichele
a Firenze. Fu realizzato nel XV secolo per ospitare la statua del santo patrono
della corporazione, il San Marco di
Donatello. Quest’ultimo, uno dei capolavori giovanili dello scultore, fu
sostituito da una copia alla fine del Novecento.
Nel testo sono ripercorse le vicende storiche relative alla progettazione del
tabernacolo, dando poi conto dell’attento lavoro di restauro eseguito nel 2020
sugli elementi scultorei e architettonici.
Testi di Paola D’Agostino, Ulisse Tramonti, Benedetta Matucci, Louis Pierelli e
Gabriella Tonini.
The Tabernacolo dell’Arte
dei Rigattieri and Linaioli is located on the southern face of the
southwestern pillar of the Church of Orsanmichele in Florence (Italy). It was
built in the 15th century to house the statue of St. Mark, the patron saint of
the guild.
The text retraces the historical events relating to the design of the
tabernacle, then taking into account the careful restoration work carried out
in 2020 on the sculptural and architectural elements.
Texts by Paola D’Agostino, Ulisse Tramonti, Benedetta Matucci, Louis Pierelli
and Gabriella Tonini.
Polistampa, 2021
A cura di:
Pagine: 24
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-2188-1
Settore: