Il catalogo della mostra ospitata a Villa Bardini, Firenze,
dal 26 ottobre 2019 al 12 gennaio 2020, offre un vero e proprio omaggio alla pittura
e alla scultura di tradizione classica attraverso 35 opere di altrettanti
artisti figurativi provenienti da 12 differenti paesi del mondo: Australia,
Stati Uniti, Cina, Federazione Russa, Grecia, Spagna, Polonia, Israele,
Irlanda, Regno Unito, Svezia e Italia.
“Sono artisti”, scrive Giovanna Uzzani, “che in comune hanno un metodo di
lavoro, fondato selettivamente sullo studio rigoroso dei grandi maestri così
come della natura; sono dedicati a una pratica di studio quanto mai
intransigente nella richiesta di dedizione, e che reclamano la legittimità
della loro presenza sulla scena dell’arte del presente, indocili alle mozioni
moderniste e alle loro derive, agli astrattismi e formalismi del nostro passato
prossimo e del presente”.
Biografie a cura di Diana Perugini.
Testi di Carlo Sisi, Daniela Astone, Gaia Grazioli, Giovanna Uzzani.
Traduzioni di Catherine Frost.
The expression “Corpo a corpo” is used to indicate
close-range hand-to-hand combat. Metaphorically speaking, it is an action that synthesizes man’s daily struggle
with himself in confronting life in all its complexity, and in this sense it
appears both violent and poetic.
The catalog of the exhibition hosted at Villa Bardini,
Florence, from 26 October 2019 to 12 January 2020, offers a real homage to
classical tradition painting and sculpture through 35 works by as many
figurative artists from 12 different countries of the world: Australia , The
United States, China, the Russian Federation, Greece, Spain, Poland, Israel,
Ireland, the United Kingdom, Sweden and Italy.
Biographies by Diana Perugini.
Texts by Carlo Sisi, Daniela Astone, Gaia Grazioli, Giovanna Uzzani.
Translations by Catherine Frost.
Polistampa, 2019
Pagine: 108
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 21x23
ISBN: 978-88-596-2044-0
Settore:
Vedi: