C’è chi si occupa di piante per professione, come gli agricoltori, i botanici, i vivaisti. E poi ci sono i “pollici verdi”, veri e propri giardinieri per passione, amanti della natura nelle sue diverse declinazioni: c’è il pensionato che cura un orticello nel tempo libero, la signora esperta nel decorare i balconi, il fanatico dei bonsai o delle specie tropicali. L’autore elenca in modo arguto e spiritoso ventuno diversi tipi di “giardinieri fai da te”, a cui seguono i profili di alcuni grandi pensatori che hanno influenzato il pensiero ecologico, come Rudolf Steiner o Carlo Petrini.
C’è chi si occupa di piante per professione, come gli agricoltori, i botanici, i vivaisti. E poi ci sono i “pollici verdi”, veri e propri giardinieri per passione, amanti della natura nelle sue diverse declinazioni: c’è il pensionato che cura un orticello nel tempo libero, la signora esperta nel decorare i balconi, il fanatico dei bonsai o delle specie tropicali. L’autore elenca in modo arguto e spiritoso ventuno diversi tipi di “giardinieri fai da te”, a cui seguono i profili di alcuni grandi pensatori che hanno influenzato il pensiero ecologico, come Rudolf Steiner o Carlo Petrini.
Sarnus, 2019
Pagine: 96
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 12x17
ISBN: 978-88-563-0263-9
Collana:
I naturini, 9
Settori: