
Torna l’ispettore Felicino, stavolta alle prese con due
morti sospette che scuotono la sonnolenta estate versiliese: i decessi,
apparentemente casuali, rivelano ben presto un inquietante filo conduttore comune.
Un teatro d’avanguardia, dove si rappresenta un’opera ambientata nel triste
mondo dei senzatetto, e uno splendido yacht proprietà di un facoltoso armatore,
sono gli sfondi dell’indagine che impegna Felicino, preso di mira da un
cronista locale per il suo rapporto di amicizia con la sindacalista Lella
Pieri.
Assieme al coraggioso ispettore del lavoro, protagonista della vicenda è la
Versilia del canale Burlamacca e della Darsena, con le sue trattorie, i suoi
pescatori, e i tanti personaggi che spesso hanno qualcosa da nascondere.
Torna l’ispettore Felicino, stavolta alle prese con due
morti sospette che scuotono la sonnolenta estate versiliese: i decessi,
apparentemente casuali, rivelano ben presto un inquietante filo conduttore comune.
Un teatro d’avanguardia, dove si rappresenta un’opera ambientata nel triste
mondo dei senzatetto, e uno splendido yacht proprietà di un facoltoso armatore,
sono gli sfondi dell’indagine che impegna Felicino, preso di mira da un
cronista locale per il suo rapporto di amicizia con la sindacalista Lella
Pieri.
Assieme al coraggioso ispettore del lavoro, protagonista della vicenda è la
Versilia del canale Burlamacca e della Darsena, con le sue trattorie, i suoi
pescatori, e i tanti personaggi che spesso hanno qualcosa da nascondere.
Mauro Pagliai, 2018
Pagine: 160
Caratteristiche: br.
Formato: 15X21
ISBN: 978-88-564-0393-0
Collana:
Giallo & Nero | I colori del brivido, 35
Settore: