
Jamaal è un giovane immigrato siriano e vive a Firenze, con
il cugino Zaahid, arrivato in Italia prima dello scoppio della guerra civile in
Siria. Jamaal è un ragazzo serio e intelligente, lavoratore modello nella
bottega artigianale del signor Morelli, dove si occupa del restauro di stampe
antiche. Tuttavia non riesce a interagire con i coetanei italiani distanti da
lui per interessi, valori e ideali: si sente isolato in quella società
materialista di cui riconosce ogni giorno l’estrema superficialità.
Anche il cugino è sempre più solo in quel mondo fasullo e per difendersi da un ambiente
che non gli appartiene si avvicina al Corano, lasciandosi plagiare. Non
contento, cercherà di invischiare Jamaal in una pericolosa rete di complicità e
intrighi che piano piano li spingeranno in una spirale di violenza. Zaahid intende convincere il cugino che la loro jihad contro gli infedeli è il dovere di ogni
musulmano… ed è su un furgone carico di benzina che vuole porre fine ai suoi
giorni, facendo saltare in aria la cattedrale di Santa Maria del Fiore…
Jamaal is a young Syrian immigrant living in Florence, Italy, with his cousin Zaahid. While Jamaal, a smart and earnest boy, spends his time working in the artisan workshop of Mr. Morelli, where he takes care of the restoration of antique prints, Zaahid is attracted to the most radical views of the Muslim religion, thus descending day after day in a dangerous spiral and trying to involve his cousin in a war against the unfaithful…
Mauro Pagliai, 2018
Pagine: 168
Caratteristiche: br.
Formato: 12,2x20
ISBN: 978-88-564-0388-6
Collana:
Le ragioni dell’Occidente, 38
Settore: