Il Quaderno raccoglie due scritti di Jemolo. Il primo (Per la pace religiosa in Italia) vede Jemolo contro le deformazioni e le deformazioni concordatarie e il sogno di una Chiesa slacciata da tutti i vincoli del temporalismo. Il secondo (La geografia della laicità in Italia) traccia una geografia della laicità, con tutti gli squilibri, le contraddizioni e le isufficienze della società italiana fra il 1948 eil 1960, dominata da una commistione tra sfera ecclesiastica e sfera laica che turbava e offendeva la coscienza di un credente integrale e cristallino quale fino in fondo rimase Jemolo.
In appendice: la documentazione della proposta di revisione del Concordato lateranense elaborata da Spadolini durante i governi da lui presieduti.
Il Quaderno raccoglie due scritti di Jemolo. Il primo (Per la pace religiosa in Italia) vede Jemolo contro le deformazioni e le deformazioni concordatarie e il sogno di una Chiesa slacciata da tutti i vincoli del temporalismo. Il secondo (La geografia della laicità in Italia) traccia una geografia della laicità, con tutti gli squilibri, le contraddizioni e le isufficienze della società italiana fra il 1948 eil 1960, dominata da una commistione tra sfera ecclesiastica e sfera laica che turbava e offendeva la coscienza di un credente integrale e cristallino quale fino in fondo rimase Jemolo.
In appendice: la documentazione della proposta di revisione del Concordato lateranense elaborata da Spadolini durante i governi da lui presieduti.
Felice Le Monnier, 1985
A cura di:
Pagine: 128
Caratteristiche: br.
Formato: 16,5x24
ISBN: 88-00-85518-0
Collana:
Quaderni della Nuova Antologia, 23
Settori: