Il Quaderno raccoglie gli atti di una giornata di studi svoltasi a Palazzo Giustiniani il 6 febbraio del ’96 e avente per tema le prospettive dell’istituzione dei Beni culturali e del suo rapporto con le Regioni. Una giornata che, come sottolineato nella introduzione di Borsi, ha rappresentato “l’opportunità di una riflessione e su quanto è stato realizzato per la tutela del patrimonio culturale nazionale, sulle problematiche a tutt’oggi irrisolte con particolare riferimento al nodo del migliore assetto del rapporto tra funzioni dello Stato e ruolo delle autonomie locali”.
Il Quaderno raccoglie gli atti di una giornata di studi svoltasi a Palazzo Giustiniani il 6 febbraio del ’96 e avente per tema le prospettive dell’istituzione dei Beni culturali e del suo rapporto con le Regioni. Una giornata che, come sottolineato nella introduzione di Borsi, ha rappresentato “l’opportunità di una riflessione e su quanto è stato realizzato per la tutela del patrimonio culturale nazionale, sulle problematiche a tutt’oggi irrisolte con particolare riferimento al nodo del migliore assetto del rapporto tra funzioni dello Stato e ruolo delle autonomie locali”.
Felice Le Monnier, 1997
A cura di:
Pagine: 48
Caratteristiche: br.
Formato: 16,5x24
ISBN: 88-00-84101-5
Collana:
Quaderni della Nuova Antologia, 54
Settore: