
“L’analisi di Lombardi ha il pregio di disegnare l’intreccio della storia urbanistica della città e dei nuovi rapporti che pongono alla classe politica una serie di impegni e di particolari problemi relativi alla gestione del territorio... amministrare l’urbanistica richiede infatti la capacità di ascoltare le esigenze delle varie forze sociali ed anche l’attitudine di mediare differenti tipi di apporti, senza trascurare mai gli interessi più generali del piano.” (Dalla prefazione)
“L’analisi di Lombardi ha il pregio di disegnare l’intreccio della storia urbanistica della città e dei nuovi rapporti che pongono alla classe politica una serie di impegni e di particolari problemi relativi alla gestione del territorio... amministrare l’urbanistica richiede infatti la capacità di ascoltare le esigenze delle varie forze sociali ed anche l’attitudine di mediare differenti tipi di apporti, senza trascurare mai gli interessi più generali del piano.” (Dalla prefazione)
Felice Le Monnier, 1987
Pagine: 100
Caratteristiche: ill. b/n e col., br.
Formato: 16,5x24
ISBN: 88-00-85539-3
Collana:
Quaderni della Nuova Antologia, 30
Settori: