Preceduti da un’interessante e precisa riflessione critica di Maria Luisa Cicalese, il volume riporta gli scritti di Guido De Ruggiero (uno degli intellettuali protagonisti della rinascita idealistica del primo Novecento), divisi in tre sezioni: Fra liberazione e dopoguerra (1944-1945), contro l’irrazionalismo della guerra; La Costituente e la Coostituzione, incentrata sul tema della costruzione di un regime liberale e democratico; Alla ricerca della terza forza (1947-1948), nella quale si sostiene il valore educativo della scuola pubblica nel processo di democratizzazione dell’uomo italiano ed europeo.
Preceduti da un’interessante e precisa riflessione critica di Maria Luisa Cicalese, il volume riporta gli scritti di Guido De Ruggiero (uno degli intellettuali protagonisti della rinascita idealistica del primo Novecento), divisi in tre sezioni: Fra liberazione e dopoguerra (1944-1945), contro l’irrazionalismo della guerra; La Costituente e la Coostituzione, incentrata sul tema della costruzione di un regime liberale e democratico; Alla ricerca della terza forza (1947-1948), nella quale si sostiene il valore educativo della scuola pubblica nel processo di democratizzazione dell’uomo italiano ed europeo.
Felice Le Monnier, 2006
Pagine: 398
Caratteristiche: br.
Formato: 16,5x24
ISBN: 88-00-84149-X
Collana:
Quaderni della Nuova Antologia, 66
Settori: