Il volume è introdotto da un testo del Cardinale di Firenze Silvano Piovanelli, Don Bensi: un fiume. Contiene, oltre ai testi di Raffaello Torricelli sulla vita di Don Bensi e alle testimonianze raccolte su di lui, alcune note storiche di Beppe Manzotti e dieci bellissime omelie tenute da Don Bensi a San Donnino. I testi sono corredati da belle foto inedite e da xilografie di Pietro Parigi.
Dall’introduzione di Torricelli: “… Molti si domanderanno chi sia stato questo Sacerdote per il quale il Cardinale Piovanelli [...] ha espressioni così belle, così fortemente esaltanti le sue doti pastorali. [...] Pur disobbidendo certamente a quella riservatezza che egli ebbe sempre per ciò che lo riguardava, mi sono messo a scrivere di lui che è stato amico della mia anima fin da quando ero ragazzo”.
Il volume è introdotto da un testo del Cardinale di Firenze Silvano Piovanelli, Don Bensi: un fiume. Contiene, oltre ai testi di Raffaello Torricelli sulla vita di Don Bensi e alle testimonianze raccolte su di lui, alcune note storiche di Beppe Manzotti e dieci bellissime omelie tenute da Don Bensi a San Donnino. I testi sono corredati da belle foto inedite e da xilografie di Pietro Parigi.
Dall’introduzione di Torricelli: “… Molti si domanderanno chi sia stato questo Sacerdote per il quale il Cardinale Piovanelli [...] ha espressioni così belle, così fortemente esaltanti le sue doti pastorali. [...] Pur disobbidendo certamente a quella riservatezza che egli ebbe sempre per ciò che lo riguardava, mi sono messo a scrivere di lui che è stato amico della mia anima fin da quando ero ragazzo”.
Polistampa, 1997
Pagine: 168
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17X24
ISBN:
Settori:
Vedi: