
Il sodalizio culturale e umano tra Valgimigli e Baldini fu immediato, ed affiora intero dall’intensa corrispondenza di quegli anni (1933-1962), anni particolarmente difficili per chi si occupa di scuola e di cultura. “Dalle lettere emerge la considerazione per l’attività dell’uno e dell’altro. Studi di letteratura greca e latina in Valgimigli, saggistica in Baldini. Ma soprattutto l’affetto e la stima per i maestri comuni, da Pascoli a Carducci.” (Dalla prefazione)
Il sodalizio culturale e umano tra Valgimigli e Baldini fu immediato, ed affiora intero dall’intensa corrispondenza di quegli anni (1933-1962), anni particolarmente difficili per chi si occupa di scuola e di cultura. “Dalle lettere emerge la considerazione per l’attività dell’uno e dell’altro. Studi di letteratura greca e latina in Valgimigli, saggistica in Baldini. Ma soprattutto l’affetto e la stima per i maestri comuni, da Pascoli a Carducci.” (Dalla prefazione)
Felice Le Monnier, 1992
A cura di:
Pagine: 120
Caratteristiche: br.
Formato: 16,5x24
ISBN: 88-00-85658-6
Collana:
Quaderni della Nuova Antologia, 45
Settori: