
Il volume ripercorre, con l’apporto di una ricca documentazione, i difficili tesi rapporti del comunista sardo con Togliatti e con il gruppo dirigente togliattano prima e durante la segregazione carceraria.
Lo studio, condotto da Giancarlo Bergami fuori di ogni soggezione a condizionamenti ideologici, di partito o di scuola, precisa e verifica i momenti di divaricazione e rottura di Gramsci dalla linea strategica dell’Internazionale e del Pcd’I nella fase drammatica della stalinizzazione dei singoli partiti comunisti.
Il volume ripercorre, con l’apporto di una ricca documentazione, i difficili tesi rapporti del comunista sardo con Togliatti e con il gruppo dirigente togliattano prima e durante la segregazione carceraria.
Lo studio, condotto da Giancarlo Bergami fuori di ogni soggezione a condizionamenti ideologici, di partito o di scuola, precisa e verifica i momenti di divaricazione e rottura di Gramsci dalla linea strategica dell’Internazionale e del Pcd’I nella fase drammatica della stalinizzazione dei singoli partiti comunisti.
Felice Le Monnier, 1991
Pagine: 148
Caratteristiche: br.
Formato: 16,5x24
ISBN: 88-00-85656-X
Collana:
Quaderni della Nuova Antologia, 44
Settori: