chiudi
preview libro

Appunti dall’Europa

Taccuino di viaggio di Cosimo Ridolfi (1820)

Prefazione di Paolo Galluzzi

10,20 € 12,00
Qt

L’opera, da mettere in stretta e necessaria correlazione con il Diario di Cosimo Ridolfi, ne rappresenta una significativa integrazione, soprattutto per quanto riguarda il cospicuo apparato di disegni, eseguito con diverso grado di dettaglio e di finitura, che correda le ossute registrazioni testuali del Marchese. I disegni del Taccuino si configurano come istantanee selettive di dispositivi, ambienti, elementi architettonici e persino giostre, comprensibili solo attraverso la lettura del Diario. Benissimo dunque ha fatto la curatrice di questa edizione a prediisporre una fitta trama di puntuali annotazioni e di rinvii al fine di evidenziare l’essenziale relazione binaria che intercorre tra Diario e Taccuino.

L’opera, da mettere in stretta e necessaria correlazione con il Diario di Cosimo Ridolfi, ne rappresenta una significativa integrazione, soprattutto per quanto riguarda il cospicuo apparato di disegni, eseguito con diverso grado di dettaglio e di finitura, che correda le ossute registrazioni testuali del Marchese. I disegni del Taccuino si configurano come istantanee selettive di dispositivi, ambienti, elementi architettonici e persino giostre, comprensibili solo attraverso la lettura del Diario. Benissimo dunque ha fatto la curatrice di questa edizione a prediisporre una fitta trama di puntuali annotazioni e di rinvii al fine di evidenziare l’essenziale relazione binaria che intercorre tra Diario e Taccuino.

Felice Le Monnier, 2002

A cura di:

Pagine: 134

Caratteristiche: ill. b/n, br.

ills, paperback

Formato: 16,5x24

ISBN: 88-00-84129-5

Collana:
Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900 | Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 27

Settore: