
Giovanni Spadolini, Giolitti, i cattolici e i Papi, a cura di Gabriele Paolini
Tommaso Bucchia, Memoria inedite sulla battaglia navale di Lissa (I) a cura di Maurizio Sessa
Carlo Azeglio Ciampi, Antonio Maccanico: una testimonianza
Francesco Margiotta Broglio, Roma con due Papi
Pasquale Baldocci, Diplomazia, globalizzazione, tecnologia
Francesco Gurrieri, Pietro Milone e la Edam
Francesco Melendez, Internet figlio della Guerra Fredda
Antonio Zanfarino, Liberaldemocrazia e socialdemocrazia
Sandro Rogari, Ricasoli e Farini nel 1859-1860
Caterina Bolondi, Pascoli: socialismo etico ed emigrazione
Ermanno Paccagnini, L’ieri, l’oggi e il domani
Pierluigi Ciocca, Dei fattori non-economici
Diogo Mainardi, La rivincita del sentimento
Italico Santoro, La varicella sociale del XXI secolo
Giuseppe Quatriglio, Con Churchill a Siracusa
Alberto Signorini, Cristo e la cultura
Fulvio Janovitz, Croce ai tempi di «Leonardo» e «Voce»
Gloria Manghetti, Del Fondo Luigi Baldini, ma non solo
Paolo Bonetti, La natura e le morali
Gian Luigi Rondi, Stagione 2013: gli ultimi fuochi
Maurizio Naldini, Buon lavoro, Vietnam
Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, interventi di G. Pennisi, Verdi e la paternità mancata, P. Dini, Verdi e gli artisti del suo tempo.
Giovanni Spadolini, Giolitti, i cattolici e i Papi, a cura di Gabriele Paolini
Tommaso Bucchia, Memoria inedite sulla battaglia navale di Lissa (I) a cura di Maurizio Sessa
Carlo Azeglio Ciampi, Antonio Maccanico: una testimonianza
Francesco Margiotta Broglio, Roma con due Papi
Pasquale Baldocci, Diplomazia, globalizzazione, tecnologia
Francesco Gurrieri, Pietro Milone e la Edam
Francesco Melendez, Internet figlio della Guerra Fredda
Antonio Zanfarino, Liberaldemocrazia e socialdemocrazia
Sandro Rogari, Ricasoli e Farini nel 1859-1860
Caterina Bolondi, Pascoli: socialismo etico ed emigrazione
Ermanno Paccagnini, L’ieri, l’oggi e il domani
Pierluigi Ciocca, Dei fattori non-economici
Diogo Mainardi, La rivincita del sentimento
Italico Santoro, La varicella sociale del XXI secolo
Giuseppe Quatriglio, Con Churchill a Siracusa
Alberto Signorini, Cristo e la cultura
Fulvio Janovitz, Croce ai tempi di «Leonardo» e «Voce»
Gloria Manghetti, Del Fondo Luigi Baldini, ma non solo
Paolo Bonetti, La natura e le morali
Gian Luigi Rondi, Stagione 2013: gli ultimi fuochi
Maurizio Naldini, Buon lavoro, Vietnam
Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, interventi di G. Pennisi, Verdi e la paternità mancata, P. Dini, Verdi e gli artisti del suo tempo.
Felice Le Monnier, 2013
Pagine: 400
Caratteristiche: br.
Formato: 16,5x24
ISBN:
Testata: Nuova Antologia
Settori: