chiudi
preview libro

1865-1871: Firenze, gli anni della capitale

Prefazione di Daniele Pugliese

8,46 € 8,90
Qt

Nemmeno dieci anni. Sette per l’esattezza, dal 1865 al 1871, dal momento in cui fu deciso lo spostamento della Capitale da Torino a Firenze, a quello in cui ufficialmente, e senza più possibilità d’appello, quella decisione fu rimangiata, tradita, abbandonata e lo scettro passò a Roma dove ancor oggi si prendono le decisioni che riguardano l’intero Paese.
È tale ristrettissimo arco di tempo che viene preso in considerazione in questa breve e curiosa cronologia scorrendo la quale è possibile rivivere le tappe più importanti di un processo che comunque marcò lo sviluppo della storia nazionale e, certamente, trasformò Firenze.
Corredato di foto e di immagini d’epoca, questo libretto è qualcosa di più di un fazzoletto annodato per ricordare un passato che non c’è più, è anche l’occasione per riscoprire una pagina di storia, breve ma fondamentale, di una capitale provvisoria.

Nemmeno dieci anni. Sette per l’esattezza, dal 1865 al 1871, dal momento in cui fu deciso lo spostamento della Capitale da Torino a Firenze, a quello in cui ufficialmente, e senza più possibilità d’appello, quella decisione fu rimangiata, tradita, abbandonata e lo scettro passò a Roma dove ancor oggi si prendono le decisioni che riguardano l’intero Paese.
È tale ristrettissimo arco di tempo che viene preso in considerazione in questa breve e curiosa cronologia scorrendo la quale è possibile rivivere le tappe più importanti di un processo che comunque marcò lo sviluppo della storia nazionale e, certamente, trasformò Firenze.
Corredato di foto e di immagini d’epoca, questo libretto è qualcosa di più di un fazzoletto annodato per ricordare un passato che non c’è più, è anche l’occasione per riscoprire una pagina di storia, breve ma fondamentale, di una capitale provvisoria.

AGC Edizioni, 2015

A cura di:

Pagine: 96

Caratteristiche: ill. b/n, br.

b/w ills, paperback

Formato: 13x19

ISBN: 978-88-96140-57-4

Settore: