Mauro Cresti, Introduzione
Luca Dondini, Paolo De Franceschi, Silviero Sansavini, L’incompatibilità nelle piante da frutto: i meccanismi di rigetto
Giampiero Cai, Stefano Del Duca, Donatella Serafini-Fracassini, Mauro Cresti, Deposizione della parete e citoscheletro, crescita del tubetto pollinico e successo riproduttivo
Lucia Colombo, Marta Adelina Mendes, Beatrice Castelnovo, Controllo molecolare dello sviluppo dell’ovulo
Luigi Parrotta, Giampiero Cai, Mauro Cresti, Espressione differenziale di alfa e beta tubulina come marker dello sviluppo in Vitis vinifera L.
Emidio Albertini, Apomissia: storia di un carattere rivoluzionario
Domenico Carputo, Gameti non ridotti: citologia e uso nel miglioramento genetico vegetale
Gianni Barcaccia, Maschiosterilità ed eterosi nelle varietà ibride: dall’ipotesi genetica di Jones all’era genomica
Mauro Cresti, Conclusioni
Mauro Cresti, Introduzione
Luca Dondini, Paolo De Franceschi, Silviero Sansavini, L’incompatibilità nelle piante da frutto: i meccanismi di rigetto
Giampiero Cai, Stefano Del Duca, Donatella Serafini-Fracassini, Mauro Cresti, Deposizione della parete e citoscheletro, crescita del tubetto pollinico e successo riproduttivo
Lucia Colombo, Marta Adelina Mendes, Beatrice Castelnovo, Controllo molecolare dello sviluppo dell’ovulo
Luigi Parrotta, Giampiero Cai, Mauro Cresti, Espressione differenziale di alfa e beta tubulina come marker dello sviluppo in Vitis vinifera L.
Emidio Albertini, Apomissia: storia di un carattere rivoluzionario
Domenico Carputo, Gameti non ridotti: citologia e uso nel miglioramento genetico vegetale
Gianni Barcaccia, Maschiosterilità ed eterosi nelle varietà ibride: dall’ipotesi genetica di Jones all’era genomica
Mauro Cresti, Conclusioni
Polistampa, 2013
Pagine: 136
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1291-9
Collana:
I Georgofili | Quaderni,
Settori: