280 ricette fra tradizione e innovazione, provate una per una, descritte passo per passo e garantite nel risultato, corredate di consigli e soluzioni, impreziosite da briosi commenti e frizzanti chiose che strapperanno certamente un sorriso compiaciuto al grande Pellegrino il quale, nell’Empireo dei Grandi Cuochi, nello stile gastronomico delle ricette come nel modo di porgerle riconoscerà la propria genuina matrice coniugata al gusto contemporaneo. Dagli antipasti al sorbetto, passando per primi asciutti e minestre, senza dimenticare risi, risotti e zuppe, secondi piatti di carne e pesce, contorni di verdure, frittate e tortini, dolci e dessert, pagina dopo pagina si compone una snella ma doviziosa enciclopedia della buona tavola che perpetua con eleganza, nei nostri giorni distratti e frettolosi, la saggezza e l’esperienza de La scienza in Cucina e l’arte di mangiar bene. Per chiudere in bellezza, una selezione delle più invitanti ricette dell’illustre avo Pellegrino getta un ponte fra ieri e oggi, a dimostrare che il tempo non passa mai, sulla tavola degli Artusi. Un viaggio gustoso fra le mille delizie di una cucina sapiente e semplice al tempo stesso, una scorpacciata di personaggi, luoghi, scorci di Firenze, condita col sale della memoria. Un ricettario tutto da leggere, un grande libro da assaporare…
Formato PDF
Formato PDF
280 recipes between tradition and innovation, each one tested, described in detail, combined with advice and solutions, and commentaries sure to bring a smile to the most epicurean of gourmets, even the great Pellegrino, father of Italian gastronomy. From antipasti to sorbets, without forgetting risottos, pasta dishes, vegetables, frittatas and meats, page after page perpetuates with elegance the wisdom and experience of culinary science and art.
PDF format
PDF format
Sarnus, 2011
Pagine: 360
Caratteristiche: ill. b/n, cart.
b/w & col ills, hardcover
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-563-0061-1
Settori:
Vedi: