
F. Mineccia - L. Tomassini, Introduzione
F. Anania, I ‘media’ motore della storia nel tempo presente
S. Noiret, “Public History” e “storia pubblica” nella rete
C. Bonacchi, Archeologia pubblica in Italia: origini e prospettive di un ‘nuovo’ settore disciplinare
M. Morandi - A. Savelli, Fare storia, divulgare storia. L’esperienza del portale “Storia di Firenze”
L. Tomassini, Vita nuova di vecchi media: le fotografie storiche in rete fra divulgazione e ricerca
G. Carletti, “Bisogno di storia”? Storici, libri e lettori di fronte alle trasformazioni dell’editoria contemporanea
F. Mineccia, “Una storia per il grande pubblico”: la Seconda guerra mondiale a puntate nelle edicole italiane (1955-2009)
F. Bertini, Epos, mimesis e storia in fieri. Cinema e società tra il 1905 e la Prima guerra mondiale
A. Carbone - D. Cariddi, “Le mille e una fonte”: esposti e orfani tra storia e cinema d’animazione
FONTI E DOCUMENTI
D. De Donno, Una collezione digitale sul Salento femminile
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO
Schede, rassegne, recensioni
F. Mineccia - L. Tomassini, Introduzione
F. Anania, I ‘media’ motore della storia nel tempo presente
S. Noiret, “Public History” e “storia pubblica” nella rete
C. Bonacchi, Archeologia pubblica in Italia: origini e prospettive di un ‘nuovo’ settore disciplinare
M. Morandi - A. Savelli, Fare storia, divulgare storia. L’esperienza del portale “Storia di Firenze”
L. Tomassini, Vita nuova di vecchi media: le fotografie storiche in rete fra divulgazione e ricerca
G. Carletti, “Bisogno di storia”? Storici, libri e lettori di fronte alle trasformazioni dell’editoria contemporanea
F. Mineccia, “Una storia per il grande pubblico”: la Seconda guerra mondiale a puntate nelle edicole italiane (1955-2009)
F. Bertini, Epos, mimesis e storia in fieri. Cinema e società tra il 1905 e la Prima guerra mondiale
A. Carbone - D. Cariddi, “Le mille e una fonte”: esposti e orfani tra storia e cinema d’animazione
FONTI E DOCUMENTI
D. De Donno, Una collezione digitale sul Salento femminile
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO
Schede, rassegne, recensioni
Polistampa, 2009
A cura di:
Pagine: 368
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Ricerche Storiche
Settori: