
Il gelato così come noi oggi lo conosciamo è un alimento che ha dietro di sé una lunga, interessante e insospettabile storia. L’autore ripercorre le origini storiche dei metodi per il mantenimento del freddo alimento che ci arrivano sia dell’area mediterranea che dal lontano oriente. Sopraffatto dalla moltitudine di gusti che oggi il mercato ci propone, il consumatore moderno ricerca sempre più spesso il gusto del vero gelato composto da ingredienti semplici miscelati a freddo. Ciò che una volta era un lusso ormai è alla portata di qualsiasi tasca e proprio per questo il libro presenta anche numerose ricette per preparare sorbetti, gelati e favolosi dolci ghiacciati. Un modo per riavvicinarsi alla nostra tradizione alimentare che di questo goloso alimento ha fatto bandiera nazionale.
Il gelato così come noi oggi lo conosciamo è un alimento che ha dietro di sé una lunga, interessante e insospettabile storia. L’autore ripercorre le origini storiche dei metodi per il mantenimento del freddo alimento che ci arrivano sia dell’area mediterranea che dal lontano oriente. Sopraffatto dalla moltitudine di gusti che oggi il mercato ci propone, il consumatore moderno ricerca sempre più spesso il gusto del vero gelato composto da ingredienti semplici miscelati a freddo. Ciò che una volta era un lusso ormai è alla portata di qualsiasi tasca e proprio per questo il libro presenta anche numerose ricette per preparare sorbetti, gelati e favolosi dolci ghiacciati. Un modo per riavvicinarsi alla nostra tradizione alimentare che di questo goloso alimento ha fatto bandiera nazionale.
Maria Pacini Fazzi, 2007
Pagine: 80
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 12x16,5
ISBN: 978-88-7246-813-5
Collana:
I Mangiari, 59
Settore: