
È una raccolta di racconti gialli ambientati in terra di Toscana, tra misteri che riportano indietro nel tempo e paesaggi di ancestrale bellezza che fanno da sfondo a crudeli ed efferati delitti. Ne viene fuori l’affresco a tutto tondo di una terra sanguigna e misterica, tra primordiali riti che affondano le loro radici nella tradizione contadina e caratteristici paesaggi, passati ormai nell’immaginario collettivo.
A curare questa antologia di racconti gialli e noir sulla Toscana, che si propone con una veste alquanto inedita, ovvero con una forte vena gotica e misterica, è la scrittrice Paola Alberti, che da alcuni anni si cimenta con successo con il thriller.
Tra gli scrittori che hanno partecipato a questa antologia ci sono alcune “vecchie” e ottime conoscenze dei lettori di gialli e di noir come il fiorentino Marco Vichi, l’inventore del commissario Bordelli, e la coppia letteraria del giallo all’italiana Parigi & Sozzi. Non mancano neppure due poliziotti, ormai assidui frequentatori del genere noir, come il viareggino Roby Paglianti e Raffaele Damiani, già pubblicato RAI/Eri. Le autrici presenti in questa antologia, ovvero Paola Alberti, la fiorentina Lucia Bruni e le lucchesi Rossana Giorgi Consorti e Marinora Federighi, propongono un ventaglio molto ampio di contenuti narrativi, dall’horror fino al giallo classico, passando dal gotico e dal noir. Sorprendenti anche le prove narrative del fiorentino Daniele Nepi e dei lucchesi Marco Vignolo Gargini e Fabrizio Mercantini, che vi terranno incollati alla pagina tra incredibili previsioni del futuro, terribili maledizioni e stralunate storie, che avranno il grande pregio di strapparvi anche un sorriso.
È una raccolta di racconti gialli ambientati in terra di Toscana, tra misteri che riportano indietro nel tempo e paesaggi di ancestrale bellezza che fanno da sfondo a crudeli ed efferati delitti. Ne viene fuori l’affresco a tutto tondo di una terra sanguigna e misterica, tra primordiali riti che affondano le loro radici nella tradizione contadina e caratteristici paesaggi, passati ormai nell’immaginario collettivo.
A curare questa antologia di racconti gialli e noir sulla Toscana, che si propone con una veste alquanto inedita, ovvero con una forte vena gotica e misterica, è la scrittrice Paola Alberti, che da alcuni anni si cimenta con successo con il thriller.
Tra gli scrittori che hanno partecipato a questa antologia ci sono alcune “vecchie” e ottime conoscenze dei lettori di gialli e di noir come il fiorentino Marco Vichi, l’inventore del commissario Bordelli, e la coppia letteraria del giallo all’italiana Parigi & Sozzi. Non mancano neppure due poliziotti, ormai assidui frequentatori del genere noir, come il viareggino Roby Paglianti e Raffaele Damiani, già pubblicato RAI/Eri. Le autrici presenti in questa antologia, ovvero Paola Alberti, la fiorentina Lucia Bruni e le lucchesi Rossana Giorgi Consorti e Marinora Federighi, propongono un ventaglio molto ampio di contenuti narrativi, dall’horror fino al giallo classico, passando dal gotico e dal noir. Sorprendenti anche le prove narrative del fiorentino Daniele Nepi e dei lucchesi Marco Vignolo Gargini e Fabrizio Mercantini, che vi terranno incollati alla pagina tra incredibili previsioni del futuro, terribili maledizioni e stralunate storie, che avranno il grande pregio di strapparvi anche un sorriso.
Felici, 2007
A cura di:
Pagine: 128
Caratteristiche: cart.
Formato: 15x24
ISBN: 978-88-6019-109-0
Collana:
Il Segnalibro, 4
Settore: