
In questo libro, Giorgio Batini, valido e fine giornalista toscano, ha concentrato la sua attenzione sui dimenticati Santi e Beati toscani, Le ricerche compiute rivelano, oltre alla fede locale, la forza delle credenze popolari, il fascino delle tradizioni e delle leggende. Batini con questo libro ha dato un importante contributo a salvare e tramandare una storia preziosa: la storia della Fede dei Toscani.
“Ai giornalisti che come noi si sono occupati per anni di raccogliere e riferire ai lettori tutto quello che concerne la Toscana, è capitato spesso di riflettere su come sia scarsamente conosciuta e ricordata la vita religiosa della regione e quella dei suoi protagonisti, Santi e Beati, quasi si trattasse di argomenti e di personaggi di scarso rilievo”.
(Giorgio Batini)
In questo libro, Giorgio Batini, valido e fine giornalista toscano, ha concentrato la sua attenzione sui dimenticati Santi e Beati toscani, Le ricerche compiute rivelano, oltre alla fede locale, la forza delle credenze popolari, il fascino delle tradizioni e delle leggende. Batini con questo libro ha dato un importante contributo a salvare e tramandare una storia preziosa: la storia della Fede dei Toscani.
“Ai giornalisti che come noi si sono occupati per anni di raccogliere e riferire ai lettori tutto quello che concerne la Toscana, è capitato spesso di riflettere su come sia scarsamente conosciuta e ricordata la vita religiosa della regione e quella dei suoi protagonisti, Santi e Beati, quasi si trattasse di argomenti e di personaggi di scarso rilievo”.
(Giorgio Batini)
Polistampa, 2001
Pagine: 360
Caratteristiche: ill. b/n, cart.
Formato: 15x21
ISBN: 978-88-8304-379-6
Collana:
La storia raccontata, 6
Settori: