Quattro amici sullo Stelvio, stanchi, soddisfatti, appoggiati alle loro fide biciclette che li hanno condotti fin lassù, dove volano le aquile. L’urgenza di trasmettere immagini ed emozioni in un libro, di aiutare altri a realizzare il proprio sogno a pedali. Così nasce Ediciclo Editore, che nel 1987 pubblica i primi tre volumi della collana «Il Grimpeur» (poi diventata «Passi e Valli») dedicata proprio alle salite in bicicletta. Il suo esordio viene salutato dalla stampa in questi termini: “tre volumi che non dovrebbero mancare nella biblioteca di ogni ciclista, e dovrebbero essere presenti nella sede di ogni organizzatore di corse… Tre libri scritti con passione e… sudore… Una fatica che merita un plauso, incondizionato” (Alberto Carobba).
Da allora il percorso della casa editrice è stato tutto in volata: sono nate diverse collane che hanno riscosso il consenso nazionale, come quella dedicata alle ciclopiste («Cicloguide») oppure quella dedicata ai reportage di viaggi estremi in bicicletta («Altre Terre»). Nel tempo la casa editrice ha conquistato nuovi territori, ha allacciato rapporti di collaborazione con enti e aziende di rilievo e ha stimolato la promozione e diffusione dei propri libri partecipando alle principali fiere e manifestazioni nazionali ed internazionali.