Luigi Guerrini, dottore di ricerca in Storia della Scienza
(Università di Firenze), è stato contrattista presso l’Istituto Italiano per
gli Studi Filosofici di Napoli; borsista post-doc presso l’Istituto e Museo di
Storia della Scienza di Firenze e la Fondazione Antonio Ruberti di Roma;
assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di
Firenze. Ha svolto attività di ricerca per il Max-Planck-Institute für
Wissenschaftsgeschichte di Berlino e per la Royal Library di Windsor (UK).
Ha pubblicato oltre cinquanta articoli in periodici, atti di convegni, volumi
miscellanei e cataloghi di esposizioni e collabora come recensore a numerose
riviste sia in Italia che all’estero. Sotto l’egida dell’Accademia Nazionale
dei Lincei ha curato l’edizione in due volumi della rarissima opera latina di
Federico Cesi Apiarium (Roma, 2005 e 2006). È autore di numerose
monografie tra cui: «Il grande affare della sapienza umana». Scienza e
filosofia nell’opera di Alessandro Pascoli (Firenze, 2000); Antonio
Cocchi naturalista e filosofo (Firenze, 2002); Ricerche su Galileo e
il primo Seicento (Pisa-Roma, 2004); I trattati naturalistici di
Federico Cesi (Roma, 2006); Un pellegrinaggio secolare. Due studi su
Enea Silvio Piccolomini (Roma, 2007); Nuovi saperi e antichi primati.
Studi sulla cultura del primo Seicento (Bologna, 2008), Galileo e la
polemica anticopernicana a Firenze (Firenze, 2009), Galileo e gli
aristotelici. Storia di una disputa (Roma, 2010), Cosmologie in
lotta. Le origini del processo di Galileo (Firenze, 2010).
Luigi
Guerrini, PhD in History of Science (University of Florence), was a contractor
at the Italian Institute for Philosophical Studies in Naples, post-doc fellow at the Institute and
Museum of the History of Science in Florence, research fellow at the Department of Philosophy
of the University of Florence. He carried out research for the
Max-Planck-Institute für Wissenschaftsgeschichte in Berlin and for the Royal
Library of Windsor (UK).
He has published over fifty articles in periodicals, conference proceedings, miscellaneous volumes and exhibition catalogs and collaborates as a reviewer for numerous magazines both in Italy and abroad. His works include: «Il grande affare della sapienza umana». Scienza e filosofia nell’opera di Alessandro Pascoli (Firenze, 2000); Antonio Cocchi naturalista e filosofo (Firenze, 2002); Ricerche su Galileo e il primo Seicento (Pisa-Roma, 2004); I trattati naturalistici di Federico Cesi (Roma, 2006); Un pellegrinaggio secolare. Due studi su Enea Silvio Piccolomini (Roma, 2007); Nuovi saperi e antichi primati. Studi sulla cultura del primo Seicento (Bologna, 2008), Galileo e la polemica anticopernicana a Firenze (Firenze, 2009), Galileo e gli aristotelici. Storia di una disputa (Roma, 2010), Cosmologie in lotta. Le origini del processo di Galileo (Firenze, 2010).