Guido Pescosolido è nato a Casalvieri (Frosinone) nel 1947. È ordinario di Storia moderna
nell’Università di Roma «La Sapienza», ha insegnato nelle Università di
Messina, della Tuscia, di Napoli Federico II, Roma Tre e Luiss.
Tra le sue
pubblicazioni sulla storia economica, sociale e politica dell’Italia dal secolo
XVII ai nostri giorni sono da ricordare Terra
e nobiltà. I Borghese. Secoli XVIII e XIX (Jouvence, 1979), Agricoltura e industria nell’Italia unita
(Laterza, 2004), Unità nazionale e
sviluppo economico in Italia. 1750-1913 (Nuova Cultura, 2014), Nazione, sviluppo economico e questione
meridionale in Italia (Rubbettino, 2017).
Guido Pescosolido è nato a Casalvieri (Frosinone) nel 1947. È ordinario di Storia moderna
nell’Università di Roma «La Sapienza», ha insegnato nelle Università di
Messina, della Tuscia, di Napoli Federico II, Roma Tre e Luiss.
Tra le sue
pubblicazioni sulla storia economica, sociale e politica dell’Italia dal secolo
XVII ai nostri giorni sono da ricordare Terra
e nobiltà. I Borghese. Secoli XVIII e XIX (Jouvence, 1979), Agricoltura e industria nell’Italia unita
(Laterza, 2004), Unità nazionale e
sviluppo economico in Italia. 1750-1913 (Nuova Cultura, 2014), Nazione, sviluppo economico e questione
meridionale in Italia (Rubbettino, 2017).